Restauro conservativo per mobili antichi a Milano

L'Antichità nel Cortile si occupa di restauro conservativo e di recupero di mobili d’epoca e di modernariato da un ventennio, con passione, dedizione ed esperienza. Prima di ogni intervento, i mobili vengono analizzati e valutati con cura, così da poter individuare l’intervento più adeguato da eseguire per preservare l’originalità di ogni pezzo. Il legno è senza dubbio tra i materiali che lavoriamo più spesso, come restauratori, e sul quale abbiamo maturato un’esperienza approfondita. Restauriamo mobili lastronati, in legno massello e intarsiati.

Le tecniche di restauro
Antichità nel Cortile si occupa del restauro di mobili d’epoca e di modernariato, ma interviene anche su cornici, portoni, poltrone e boiserie. Tra i servizi messi a disposizione dalla bottega artigiana vi sono alcune particolari lavorazioni come:
-
Dorature
-
Lavori di ebanisteria
-
Intagli
-
Intarsi
-
Lucidature a tampone
-
Laccature a pennello
-
Decorazioni
-
Shabby chic
... e le altre attività
Da Antichità nel Cortile potrai avere la collaborazione di altri professionisti del settore per garantirti altre tipologie di intervento altamente professionali quali:
-
Restauro quadri
-
Restauro cornici
-
Impagliature
-
Paglie di Vienna
-
Tappezzerie
-
Rivestimenti con carta di Varese
Se vuoi avere più informazioni sulle tecniche di restauro, o sulle attività del nostro laboratorio, contattaci telefonicamente, troveremo sicuramente il modo per riportare all'antica bellezza il tuo mobile d'epoca.
Trattamenti antitarlo
Purtroppo questi odiati insetti che rovinano i nostri mobili non sempre sono visibili ma anzi tendono a lavorare maggiormente nelle zone nascoste tipo schiene, interni e fondi e spesso un buchino nasconde varie gallerie.
Principalmente i tarli sono visibili e più attivi nei mesi estivi ma possono essere debellati con un buon trattamento che consiste nel dare un abbondante liquido antitarlo in ogni parte del mobile.
Nel nostro laboratorio utilizziamo la tecnica "antitarlo con camera a gas" e dopo il trattamento si ristabiliscono le parti da restaurare del mobile. I risultati sono sempre ottimi e garantiti per molti anni. Chiamaci per un preventivo gratuito


La tecnica Shabby chic
Lo shabby chic è uno stile di design degli interni in cui mobili, accessori e arredi sono scelti per il loro aspetto invecchiato e usurato, che può essere autentico o frutto di una tecnica realizzata appositamente.
È attualmente, uno degli stili più di tendenza nel campo dell'arredamento e dell'interior design per il tocco di romanticismo ed eleganza che è in grado di imprimere a tutti gli ambienti della casa per cui viene utilizzato dalla cucina alla camera da letto e anche per il salotto.
Inoltre, questo stile d'arredamento si contraddistingue per le tonalità pastello e il riutilizzo di vecchi arredi tramite la tecnica del decapè. Il tuo arredo non lo riconoscerai più!
Restauro conservativo
I restauratori di Antichità nel Cortile si occupano di restauro conservativo. Nel restauro conservativo manteniamo il mobile nelle condizioni più vicine allo stato attuale. E’ lo stato in cui la sua storia lo ha portato fino ad oggi. Conserviamo la patina originale, integriamo eventuali mancanze con legni stagionati e non sostituiamo le parti del mobile danneggiate, ma le consolidiamo con resine o colle naturali.
Le eventuali serrature o maniglie mancanti le integriamo con fedeli riproduzioni delle originali.
